SECONDARIE DI I E II GRADO

Avvicina gli adolescenti al potere delle immagini e dell’audiovisivo, per svelare ciò che si nasconde dietro il mondo del cinema.

Educa a sviluppare un senso critico sul linguaggio cinematografico adottato e sulle possibilità che di un’opera ha di reinventare, rinnovare, recuperare o mascherare un territorio (il sito Unesco di Crespi, in questo caso) a partire dalla conoscenza piena della sua identità e della sua storia. Tre opere di diverse tipologie audiovisive (un film, un documentario ed un video per il web) saranno destrutturate con la collaborazione di esperti di educazione visiva a scuola e dei protagonisti (autori, produttori, sceneggiatori, montatori, location manager, attori, ecc.).

ConSapere|videoLAB è anche un progetto didattico che educa a sviluppare un senso critico sul linguaggio cinematografico adottato e sulle possibilità di un’opera di reinventare, rinnovare, recuperare o “mascherare” un territorio, il sito Unesco di Crespi, a partire dalla conoscenza piena della sua identità e della sua storia.

ConSapere|videoLAB vuole far emergere gli aspetti che aiutano i giovani a comprendere meglio il cinema, leggerlo in modo critico, scoprirne i segreti e le competenze necessarie, capire i percorsi professionali dei protagonisti e scoprire alcune professioni, quelle meno note ma non per questo meno importanti, del cinema.

Hai aderito al progetto? Effettua il “login” e accedi all’area riservata per i materiali didattici.

Sei un’insegnante e sei interessato al progetto? Compila il form “manifestazione di interesse”.