SECONDARIE DI I° E II° GRADO

Avvicina gli adolescenti al potere delle immagini e dell’audiovisivo, per svelare ciò che si nasconde dietro il mondo del cinema.

ConSapere|videoLAB vuole far emergere gli aspetti che aiutano i giovani a comprendere meglio il cinema, leggerlo in modo critico, scoprirne i segreti e le competenze necessarie, capire i percorsi professionali dei protagonisti e scoprire alcune professioni, quelle meno note ma non per questo meno importanti, del cinema.


Nella prima edizione il progetto ha educato a sviluppare un senso critico sul linguaggio cinematografico adottato e sulle possibilità che di un’opera ha di reinventare, rinnovare, recuperare o mascherare un territorio (il sito Unesco di Crespi, in questo caso) a partire dalla conoscenza della sua identità e della sua storia. Tre opere di diverse tipologie audiovisive (un film, un documentario ed un video per il web) sono state destrutturate con la collaborazione di esperti di educazione visiva a scuola e dei protagonisti (autori, produttori, sceneggiatori, montatori, location manager, attori, ecc.).


Nella seconda edizione il focus si sposta sull’animazione, grazie alla collaborazione con Keyframe e Studio Bozzetto. I professionisti dell’animazione saranno in classe per introdurre i più giovani al mondo dell’animazione, con lezioni teoriche, supportate da materiale professionale, e attività pratiche da svolgere con il confronto ed il supporto dei professionisti in aula. 


Obiettivo è introdurre gli studenti al mondo dell’animazione, stimolando la loro creatività e promuovendo lo sviluppo delle capacità espressive e della fantasia, attraverso il disegno e la scrittura, con particolare attenzione alla creazione di personaggi e di storie.


In corso di definizione i workshop previsti nell’ambito di BAD Bergamo Animation Days rivolti alle scuole secondarie di secondo grado che si terranno nel mese di maggio 2025.


Sei un’insegnante e sei interessato al progetto?

Compila il form “manifestazione di interesse” i posti sono limitati.