I PROMOTORI

Nasce nel 2000 coerentemente con i principi della Carta del Turismo Culturale dell’ICOMOS dell’UNESCO, svolge attività prevalentemente verso il mondo della Scuola, per incidere nel processo di educazione delle future generazioni e per contribuire al delicato compito istituzionale di insegnanti e dirigenti scolastici. La didattica prende spunto dalla storia del Villaggio per affrontare tematiche importanti che riscuotono interesse nel mondo della scuola. Le proposte didattiche partono dallo studio dei programmi didattici delle scuole e dal confronto con insegnanti e docenti, preziosi collaboratori. Negli anni consolida rapporti di stima, fiducia e collaborazione con numerosi insegnanti e dirigenti scolastici di istituti di ogni ordine e grado. www.villaggiocrespi.it
 
Studio Bozzetto, casa di produzione e studio di animazione. Ha prodotto la serie TV in animazione Topo Tip, oltre ad una lunga serie di spot, video divulgativi e istituzionali e cortometraggi. Tra questi, si ricorda il progetto multimediale “AmbientiAMOci”, un’innovativa proposta educativa, dedicata in particolare agli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria, che presenta in modo accattivante nozioni scientifiche sulle tematiche ambientali.I professionisti dello Studio hanno affiancato scuole, enti, università e Istituzioni in momenti di formazione e divulgazione, sia attraverso prodotti di animazione creati ad hoc e laboratori, sia con lezioni rivolte ai giovani di scuole di ogni ordine e grado. È promotore di BAD – Bergamo Animation Days, Festival dedicato al cinema d’animazione. www.studiobozzetto.com
 
Fondata nel 1987, è tra le più apprezzate società indipendenti di produzione e distribuzione di cinema di qualità. Molto frequente l’attenzione a temi che parlano di ingiustizie, di discriminazione di genere, di razzismo, delle lotte per i diritti, dell’ambiente, arrivando a toccare il cuore degli spettatori e diventando spinta al miglioramento e motivo di crescita per il pubblico. Dal 2005 ha un Ufficio Scuole perché convinti del potenziale formativo del mezzo cinematografico, il quale consiglia ad insegnanti e studenti una selezione di titoli importanti per il loro valore educativo e culturale e organizza proiezioni al cinema. Lucky Red è attiva affinché l’esperienza cinematografica diventi a tutti gli effetti un momento di scambio, di arricchimento e di crescita. www.luckyred.it
 
ConSapere|videoLAB è sostenuto nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un programma di azioni di educazione all’immagine promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito.